Parliamo di *quella* mozione 😩
Ciao! Benvenuto/a nella newsletter mensile di Nostra Dalmine: arriva ogni prima domenica del mese e racconta tutto quello che è successo a Dalmine nel mese precedente.

Cosa pensiamo di questa mozione
La maggioranza del Consiglio Comunale (Lega, Noi siamo Dalmine e InDalmine) ha approvato una mozione - un documento che impegna l'amministrazione a fare qualcosa - in cui si chiede a chi vuole fare un gazebo o usare uno spazio del comune di dichiarare il ”rispetto della Costituzione Italiana e di condanna di tutti i regimi e le ideologie ispirate al nazismo, al fascismo e al comunismo nonché ai radicalismi religiosi “. Prima di questa mozione, il regolamento del Comune di Dalmine prevedeva una dichiarazione simile ma faceva riferimento solo a nazismo e fascismo.
Come Nostra Dalmine riteniamo che il Consiglio Comunale abbia approvato un atto illegittimo, anticostituzionale e che limiterebbe le libertà fondamentali di alcuni nostri concittadini.
Leggi il nostro intervento completo

Ultimo consiglio comunale
ll 28 settembre 2020 si è svolto un nuovo Consiglio Comunale a Dalmine. Si è parlato della mozione della maggioranza sul comunismo, della nostra interrogazione sulla postazione di ristoro presso la Zona Belvedere e tanto altro.
1️⃣ Mozione sui valori della Resistenza. (vedi sopra)
2️⃣ Postazione di ristoro al Belvedere. L’Amministrazione aveva dato il permesso a un ristoratore di installare un punto di ristoro presso l’area del Belvedere del PLIS del Basso Brembo. Come Nostra Dalmine avevamo quindi presentato una interrogazione per approfondire. Leggi la risposta completa
3️⃣ Spese di pulizia delle associazioni. Alcune associazioni del territorio avrebbero dovuto pagare le spese di pulizia dei locali comunali ad esse assegnati. Grazie a una mozione di Nostra Dalmine non sarà più così.
4️⃣ Variazione di bilancio. Come Nostra Dalmine abbiamo votato contro la variazione di bilancio riguardante i 7 milioni di euro che arriveranno da Regione Lombardia. Leggi il nostro intervento completo

Il recupero del rifugio antiaereo del quartiere Garbagni
Per 100 mila euro verrà recuperata una parte del rifugio antiaereo del quartiere Garbagni a Dalmine. Si aspetta il parere della Soprintendenza.
Il nostro articolo di approfondimento

Sostegno alla legge Zan
L’Italia è uno dei pochi paesi europei a non avere una legge che protegga le persone della comunità LGBT+. Come Nostra Dalmine abbiamo deciso di sostenere convintamente la campagna "Da' voce al Rispetto" per sollecitare i nostri parlamentari ad approvare la legge Zan per la piena eguaglianza di tutte le persone e per chi quotidianamente subisce violenze e discriminazioni in ogni ambito della propria vita.
Cosa prevede la legge contro l’omotransfobia

Nei quattro gazebo di inizio settembre abbiamo distribuito il nuovo numero di Fly Zone, il nostro giornalino (che puoi leggere qui)