Primi Passi - Nostra Dalmine Newsletter Luglio 2014
0. Si continua!
Dopo la trepidazione pre-voto e l'entusiasmo post-voto, è tempo per qualche breve riflessione da condividere con tutti voi.
Perché il nostro gruppo possa essere ancora più incisivo sulla politica locale, occorre lavorare, nei prossimi mesi e nei prossimi anni, in due direzioni:
- nell'attività consiliare e nelle commissioni, che sarà possibile grazie al seggio da consigliere che ci avete permesso di ottenere con il 9,6% dei voti;
- nelle attività extra-consiliari, che proseguiranno con molte iniziative sul territorio, cercando di influire in maniera alternativa sulla politica e sulla società locale.
Perché tutto ciò sia possibile, è necessario tenere coeso e ampliare il nostro gruppo, avvicinando nuovi giovani alla politica locale. Chiediamo quindi a chiunque fosse interessato o semplicemente incuriosito di non esitare, ma di iscrivervi o contattarci, per entrare a far parte della nostra realtà. Siamo qui ad accogliervi a braccia aperte.
#opendalmine
1. Risultati elettorali
Il 25 maggio 2014 si sono svolte le elezioni per il nuovo sindaco di Dalmine. Nostra Dalmine e Si CAMBIA! sono arrivate a ben 1059 voti e Nostra Dalmine è risultata essere la quinta lista su 13. Nessuno è stato eletto sindaco poiché nessuna coalizione ha raggiunto il 50%+1 dei voti.
Qua i risultati.
Risultati ballottaggio
L'8 giugno 2014 si è svolto il ballottaggio tra Lorello Alessio (Partito Democratico, Dalmine Cambia Verso, Italia dei Valori) e Fabio Facchinetti (Lega Nord, Forza Italia) per il nuovo sindaco di Dalmine. Alessio ha vinto con più del 60% dei voti.
Qua i risultati del ballottaggio.
Qua tutti gli eletti in consiglio comunale.
Nostra Dalmine in consiglio comunale
Vincenzo Orlando, il primo eletto della coalizione, ha deciso di lasciare il posto a Fabio Tiraboschi.
2. La maggioranza aperta della giunta Alessio
I cinque assessori scelti dal sindaco saranno:
> Giuliana Locatelli: bilancio e tributi più vicesindaco
> Paolo Cavalieri: cultura e istruzione
> Ciro Napoletano: commercio e attività produttive
> Silvia Garbelli: urbanistica ed edilizia
> Corrado Negrini: lavori pubblici
Le deleghe rimanenti (servizi sociali, ambiente, sport, politiche giovanili) fanno capo al sindaco stesso, che ha però annunciato «numerosi incarichi che verranno assegnati a consiglieri della maggioranza, ma faremo un tentativo anche nei confronti di alcuni componenti dell’opposizione».
3. Il primo consiglio comunale
Giovedì 26 giugno si è svolto il primo consiglio comunale. Il nostro Fabio, proposto dalla maggioranza, è stato eletto vicepresidente del consiglio.
Qua il resoconto del consiglio.
Qua l'intervento di Fabio.
4. Primi passi nell'amministrazione
> La nostra prima interrogazione
In data 30 giugno abbiamo depositato la nostra prima interrogazione: Infiltrazioni di acqua piovana dai tetti della Biblioteca.
Qua il testo completo dell'interrogazione.
Qua il post su facebook.
> La nostra prima mozione
In data 27 giugno abbiamo depositato la nostra prima mozione, insieme a Valerio Cortese di Patto Civico: Opposizione al progetto preliminare dell’Autostrada Bergamo – Treviglio.
Qua il testo completo della mozione.
Qua il post su facebook.