Nostra Dalmine Newsletter Agosto 2014
0. Sezione PROPONI
Per raccogliere le vostre segnalazioni e proposte abbiamo aperto una nuova sezione sul sito.
1. Edilizia Scolastica
Il Governo Renzi ha stanziato poco più di un miliardo di euro per l'edilizia scolastica. Ogni comune aveva la possibilità di segnalare un solo edificio scolastico e il relativo importo per sistemarlo.
Il comune di Dalmine riceverà solamente 7000 euro, a fronte del mezzo milione chiesto dalla scorsa amministrazione per la scuola materna Giovanni XXIII, sita in Via Alfieri.
Lo scorso 11 luglio abbiamo pubblicato su Facebook la lettera che l'allora vicesindaco Alessandro Cividini spedì al Governo.
Qua sono visibili i documenti: http://goo.gl/qaoI3m
2. Riunione capigruppo e calendarizzazione
Lo scorso 15 luglio si è svolta la prima riunione dei capigruppo.
Commissioni consiliari
Per garantire la rappresentanza a tutti i gruppi, verrà proposto il numero di 9 persone per commissione: 3 del PD più 1 per ogni altro gruppo consiliare.
Le commissioni verranno sempre convocate in orari differenti per evitare sovrapposizioni e tendenzialmente nella stessa serata per evitare impegni in più serate.
Le prime commissioni verranno convocate il 2 settembre. I presidenti saranno della maggioranza, i vicepresidenti della minoranza.
Calendarizzazione
Sono anche state definite le date dei prossimi tre consigli comunali: saranno tra fine agosto e settembre. Si parlerà delle nostre interrogazioni e mozioni, di aliquote (TASI, TARI, IRPEF, IMU) e di bilancio.
3. Il pasticcio della piazza di Sforzatica S.Andrea
In data 18 luglio Vincenzo Orlando ha scritto un articolo sul proprio blog per denunciare il pasticcio che la vecchia amministrazione ha fatto nella gestione dei lavori della piazza Vittorio Emanuele III.
Ecco come è andata
L'8 marzo 2011 viene approvato il documento preliminare al progetto di riqualificazione di piazza Vittorio Emanuele III. Svolto lo studio di fattibilità e aperta la gara, il 14 giugno 2013 vince la "Guerinoni Costruzioni S.r.l". Il 27 gennaio 2014 il Comune di Dalmine impegna la ditta a nominare un notaio per la stipula del contratto. Dopo alcune proroghe, il 3 marzo 2014 il notaio incaricato avvisa che sono in corso "accertamenti catastali e ispezioni preliminari", pertanto la stipula viene rimandata. La ditta lamenta il fatto che le schede catastali relative agli immobili oggetto di cessione non erano state aggiornate e che ciò "costituiva causa ostativa alla sottoscrizione dell'atto". Il Comune invece risponde che "la cessione delle aree avrebbe potuto essere effettuata anche in un momento successivo e che pertanto si sarebbe potuto comunque procedere alla sottoscrizione del contratto". Fissata la data del 13 marzo 2014, la ditta comunica nello stesso giorno la “volontà di non addivenire alla stipula dell’atto di appalto sulla base di un testo che non rispecchia in maniera chiara e inequivocabile gli impegni reciprocamente assunti”. Pertanto, il 17 aprile 2014 il Comune revoca l'aggiudicazione della gara alla "Guerinoni". La ditta muove causa al Comune e la giunta Lega-PDL decide di costituirsi in giudizio.
Cosa ne pensiamo
Come detto, la nuova amministrazione ha confermato la volontà di costituirsi in giudizio. Al di là di tutto, quanto appare è un vero e proprio "pasticcio" nella gestione della vicenda da parte dell'amministrazione Lega-PDL.
4. Interrogazione sull'aeroporto di Orio
Abbiamo depositato un'interrogazione a risposta scritta relativamente al problema, sottolineato da diversi cittadini, dell'inquinamento acustico nei quartieri di Sabbio e Guzzanica dovuto al passaggio di aeromobili in decollo dall'aeroporto di Orio al Serio.
Puoi leggere il contenuto dell'interrogazione qui: http://goo.gl/i1dkJe
5. Stato avanzamento opere pubbliche
Sul sito istituzionale del Comune di Dalmine è stato pubblicato un documento con lo stato di avanzamento delle opere pubbliche.
Elenco opere
> I lavori di realizzazione dei collegamenti tra via Monte Nevoso e via Doria (Sforzatica) sono ormai quasi al termine.
> E' invece andata deserta la gara per la manutenzione delle strade comunali, che quindi rimane sospesa.
> Senza fondi la riqualificazione degli alloggi popolari.
> In fumo il progetto dei fondi europei per le piste ciclabili.
> Attualmente in sospeso per questioni legali la Piazza di Sforzatica S. Andrea.
> In sospeso le opere rimanenti.
Cosa ne pensiamo
Ci sembra che sia stato fatto il minimo indispensabile da parte della precedente amministrazione, che ha "pasticciato" alcune situazioni (Piazza di Sforzatica S. Andrea) e ne ha trascurate altre. Ci auguriamo che la giunta Alessio possa dare un bell'aggiustamento alla spesa, tagliando sprechi e capitoli superflui, e gestire in modo migliore l'andamento delle opere pubbliche, risolvendo il più rapidamente possibile quelle situazioni di maggior interesse per la cittadinanza.