Arriva la Gronda Nord
E poi: il DUP, il parcheggio di via Rezzara, i Baby Pit Stop e molto altro.
Ciao! Questa è la newsletter mensile di Nostra Dalmine: arriva ogni prima domenica del mese e racconta tutto quello che è successo a Dalmine nel mese precedente. Prima volta? Iscriviti qui:
La maggioranza ha approvato la Gronda Nord: la nuova strada tra Treviolo e il cimitero che passerà nei campi a nord di Santa Maria. Un'infrastruttura che costa 4 milioni, in evidente contrasto con la promozione della mobilità sostenibile e la riduzione del consumo di suolo.
Perché come Nostra Dalmine siamo contrari:
1. Produrrà un risparmio di pochi minuti per l'automobilista a fronte di una spesa pubblica di 4 milioni di euro e il forte consumo di suolo.
2. Dell'opera si parla da decenni, ma oggi il contesto politico e sociale è completamente cambiato e si dovrebbe dare priorità alla mobilità pubblica, sostenibile e dolce.
3. Si vuole scaricare la Via Vailetta, che tuttavia è oggi congestionata anche per andare verso Bergamo o bypassare Via Provinciale per l'ingresso in autostrada. Il piano del traffico è poco attuale e non considera il nuovo svincolo del casello e la futura rete eBRT di autobus elettrici.
4. Secondo lo stesso piano del traffico, l’opera dovrebbe creare maggiori carichi su strade comunali come Via Bastone, che non hanno le caratteristiche adatte per quel tipo di afflusso e quindi rischiano un forte congestionamento.
5. Occorrerebbe ragionare anzitutto sulla riduzione del consumo di suolo e delle edificazioni, non creare ulteriore danno al territorio devastando i campi.
6. La pista ciclabile prevista nel progetto è al momento l'unico 'pezzetto' che non è finanziato dai fondi pubblici. Una scelta che lascia basiti.

Ultimo Consiglio Comunale
“Guardando al futuro, le scelte fatte lasciano poche speranze. Dove sono le piste ciclabili, le piantumazioni, le aree verdi, indispensabili per affrontare la crisi climatica che incombe? Non vi è traccia di opere che vadano in questa direzione”.
📣 Queste le parole del nostro consigliere Davide Benedetti per giustificare il voto contrario al DUP, il documento di programmazione 2025-2027 presentato dall'Amministrazione, durante il Consiglio Comunale del 18 dicembre 2024.
🧑🍼 Baby Pit Stop: approvata la nostra mozione. Anna De Amici, capogruppo: “Sottolineiamo come ci siano già due punti UNICEF all’interno del nostro territorio, ma che si possa migliorare il quadro, rendendo Dalmine sempre più vicina alle necessità e ai bisogni anche dei più piccoli cittadini”.
🅿️ Via Rezzara: il parcheggio rimarrà così. Ogni volta che piove si formano grosse pozzanghere e buche di fango che rendono il posteggio quasi inagibile e poco sicuro. Il Vicesindaco Simoncelli ritiene che i lavori siano stati svolti a regola d’arte: si proseguirà con la via delle manutenzioni continue.
🎓 Università, prosegue il dialogo. Il Sindaco ha dato buone notizie: i lavori alla Ex Centrale dovrebbero riprendere nel 2025-2026 ed è iniziato il dialogo con il Comune per la stesura di un ‘Patto’ con l’Università, dopo anni di stallo. Speriamo sia la volta buona!
💸 IRPEF comunale: confermata la flat tax. Viene confermato il sistema ad aliquota unica: sopra i 13.000€ di reddito paghiamo tutti la stessa percentuale, al contrario del precedente sistema a scaglioni. Riteniamo sia un sistema iniquo, a vantaggio dei più ricchi.

Verdedì
Torna la nostra rubrica ambientalista: ogni mese la frutta e la verdura di stagione.
Gennaio: 🍊arance 🍋limoni 🥝kiwi 🍎mele 🍐pere 🍊mandarini 🥕carote 🥔patate 🥦cavolfiori 🥬sedano 🟣 radicchio
Buoni Propositi dell'Anno Nuovo
Se per l'anno nuovo stai pensando di cominciare a impegnarti per la tua città, noi siamo sempre pronti ad accogliere nuove idee e nuove persone: rispondi semplicemente a questa mail