Ciao! Questa è la newsletter mensile di Nostra Dalmine: arriva ogni prima domenica del mese (o il giorno dopo) e racconta tutto quello che è successo a Dalmine nel mese precedente. Prima volta? Iscriviti qui:
Nel Consiglio Comunale di lunedì 29 aprile, l’Assessore Simoncelli ha risposto alla nostra interrogazione sui nuovi parcheggi in via Cascina Bianca e via Olimpiadi a Mariano:
➡️ L’intervento nasce — secondo l’Amministrazione — per ridurre il traffico negli orari di ingresso e uscita dalle Aldo Moro. Ma creare parcheggi davanti alla scuola rischia di ottenere l'effetto opposto: incentivare l'uso dell'auto, aumentare la congestione e rendere più pericoloso l’uso della bicicletta da parte degli studenti e delle studentesse.
➡️ Terminato il momento di maggiore afflusso, i parcheggi rimangono perlopiù vuoti, occupando spazio pubblico che potrebbe essere destinato ad altri usi, come una pista ciclabile.
➡️ Molti studenti possono tranquillamente raggiungere la scuola in bicicletta o a piedi, salvo naturalmente situazioni particolari.
➡️ Se l'obiettivo è limitare il traffico scolastico, risulta difficile capire il senso di estendere i parcheggi anche fino in fondo a via Cave / Cascina Bianca. Senza considerare che i parcheggi in curva sono molto pericolosi, ma per l’Assessore Simoncelli è tutto ok.
Come Nostra Dalmine avremmo realizzato una pista ciclabile per incentivare gli studenti (e le famiglie) ad utilizzare la bicicletta, rendendo il tragitto casa-scuola sicuro. Serve una visione diversa. Servono scelte per gli studenti e non per le auto.
Altre 6 cose dal Consiglio Comunale
1. Altro mezzo milione per la Gronda Nord. L’Amministrazione ha stanziato ulteriori 450.000 euro di soldi comunali per la realizzazione della Gronda Nord. Siamo a quasi 5M di euro totali, di cui 4M dalla Regione. Incredibile.
2. Ciclabile Sforzatica - Treviolo. Rispondendo a una nostra interrogazione, l’Assessore ci ha fatto sapere che la chiusura della pista ciclopedonale Sforzatica – Treviolo durerà probabilmente un anno, ma dipenderà dalla velocità dei lavori. L’Amministrazione non ha segnalato alternative viabilistiche perché — a detta loro — la pista ciclabile è utilizzata soprattutto da abitanti del luogo che conoscono le eventuali alternative. Boh.
3. Sicura per le Donne. Approvato da tutto il Consiglio Comunale un documento che proclama Dalmine “Città Sicura per le Donne”, con l’impegno dell’Amministrazione a promuovere campagne di sensibilizzazione, formazione, servizi di supporto, percorsi educativi nelle scuole, maggiore visibilità per le donne nella toponomastica e interventi per rendere gli spazi urbani più sicuri e inclusivi.
Importante porre l’accento sul ruolo delle donne e sulle difficoltà di essere donna, anche nel 2025. Votiamo a favore, sottolineando che le mozioni sono importanti ma servono volontà politica ed azioni concrete per realizzarle. Auspichiamo che il supporto alle donne si traduca in interventi pratici, partendo dal cambiare il vocabolario: non possiamo continuare nel 2025 a parlare di sesso forte e sesso debole. Anna De Amici, Capogruppo
4. Politiche Giovanili. Abbiamo votato favorevolmente il nuovo nuovo Regolamento per la Commissione delle Politiche Giovanili. Sono state però bocciate le proposte di Nostra Dalmine e del Partito Democratico di includere anche un rappresentante delle associazioni e delle società sportive.
5. Ciclabile Sabbio – Stezzano. Nonostante i lavori di rifacimento del Casello Autostradale si siano conclusi, il percorso ciclopedonale Sabbio -Stezzano non risulta ancora completato. L’Assessore ci ha risposto che la ciclabile verrà riaperta a giugno. L’Amministrazione ha chiesto ad Autostrade per l’Italia di asfaltare il tratto fino al cimitero di Sabbio, ora sterrato.
6. Alberi al Casello. Il progetto di aggiornamento della viabilità del casello prevedeva una serie di piantumazioni per proteggere il quartiere di Guzzanica dall’inquinamento visivo e acustico, ma ad oggi nulla. L’Assessore ci ha fatto sapere che a metà giugno verranno piantate le siepi in via Piemonte a Guzzanica. Nello stesso momento verrà finita la barriera fonoassorbente che è in ritardo per mancanza di materiali.
Gli eventi di Nostra Dalmine
Il 6 maggio Nostra Dalmine ti aspetta per una serata dedicata alle demenze:
Grazie a tutte le persone che hanno partecipato alla serata dedicata alle Donne Partigiane:
Verdedì di Maggio
Torna la nostra rubrica ambientalista: ogni mese la frutta e la verdura di stagione.
Iniziano ad arrivare le albicocce, le pesche e le ciligie 😋 e ad andarsene le arance 😔 — ci sono anche 🍓 fragole 🍋 limoni 🍎 mele 🍐 pere
Tra la verdura abbiamo 🥕 carote 🥦 cavolfiori 🧅 cipolle 🫛 piselli 🍅 pomodori e anche carciofi (ancora per poco!), finocchi, rucola, spinaci, zucchine