L’Amministrazione è caduta dal pero 🍐
L'audizione del rettore, le piscine comunali, il casello autostradale e le altre cose successe a maggio a Dalmine.
-371 giorni alle elezioni comunali
Ciao! Benvenuto/a nella newsletter mensile di Nostra Dalmine: arriva ogni prima domenica del mese e racconta tutto quello che è successo a Dalmine nel mese precedente. Se sei nuovo/a, puoi iscriverti qui:
Domanda: l’Università lascerà Dalmine?
Rettore: ehm…
Durante il Consiglio Comunale di Dalmine del 24 maggio, il Rettore dell’Università di Bergamo Sergio Cavalieri ha risposto alle domande dei consiglieri in merito al possibile spostamento di Ingegneria da Dalmine a Bergamo, alla “Ex Reggiani”.
A domanda diretta “L’Università lascerà Dalmine?”, il Rettore ha risposto con un tema di esigenze: ad Ingegneria serve un “campus concentrato”, con tutti i servizi per gli studenti (didattica, viabilità, eventi, etc). Quindi, Ingegneria rimarrà a Dalmine solo se la città sarà in grado di soddisfare questi requisiti, altrimenti servirà ragionare su una riconversione degli spazi universitari a Dalmine. Non è emerso però con chiarezza cosa succederà esattamente in questo “caso peggiore”.
Come Nostra Dalmine siamo molto preoccupati perché come Consiglio Comunale di Dalmine non abbiamo ricevuto delle garanzie, ma delle richieste. Chi si aspettava delle rassicurazioni, è sicuramente rimasto deluso. Le richieste avanzate dal Rettore non sono facili da soddisfare per un territorio come Dalmine, che rischia potenzialmente di perdere (almeno in parte) il dipartimento di Ingegneria.
Appare chiaro come ad oggi l’Università e il Comune non si siano parlati granché. Riteniamo che l’operato dell’Amministrazione sia stato carente: a nostro avviso, il Sindaco e la Giunta devono essere parte attiva nella politica universitaria del territorio e far di tutto per tenere l’Università a Dalmine.
Tutto quello che è successo con il Rettore
Cosa è successo nell’ultimo Consiglio Comunale
✊ È stato bocciato il nostro documento per tutelare la salute riproduttiva di ogni persona, soprattutto delle donne. Lega e Fratelli d’Italia hanno votato contro, arrivando persino ad affermare che la nostra mozione non avesse senso di esistere. Si tratta di una maggioranza che a parole si schiera a favore dei diritti e delle libertà delle donne, ma che nei fatti ha perso una grande occasione per dimostrarlo. Gli altri gruppi di minoranza si sono astenuti, ritenendo che la mozione non fosse adatta alle competenze del Comune.
🛣️ I lavori del casello autostradale di Dalmine sono partiti a maggio e si chiuderanno a fine 2024. L’assessore ci ha risposto che i disagi sul traffico locale saranno minimi.
Le altre storie
Velodromo. Il Velodromo di Dalmine verrà riqualificato con i fondi PNRR. Nei prossimi mesi verrà sostituito il campo in erba con un manto sintetico, poi verrà sistemata la tribuna.
Piscine di Dalmine. La convenzione con l'attuale gestore Onda Blu scade ad agosto. Quale sarà il futuro della struttura? La nostra interrogazione verrà discussa nel prossimo Consiglio Comunale.
E-BRT a Vitali. “E-BRT” è il nome della nuova linea di autobus elettrici, finanziata dai fondi del PNRR, che collegherà Bergamo alla stazione dei treni di Verdello, passando per Dalmine. Vitali SPA si è aggiudicata i lavori, che dovrebbero partire l’anno prossimo.
Ci vediamo fra un mese!