Le piscine di Dalmine verranno riqualificate
E poi: la ciclabile Sabbio-Levate, lo spostamento dell'Università e le altre cose successe a settembre a Dalmine.
-252 giorni alle elezioni comunali
Ciao! Ecco la newsletter mensile di Nostra Dalmine: arriva ogni prima domenica del mese e racconta tutto quello che è successo a Dalmine nel mese precedente. Prima volta? Iscriviti qui:
🟢 Abbiamo lanciato il canale WhatsApp di Nostra Dalmine. Ci trovi le notizie più importanti su Dalmine e il nostro punto di vista sulle questioni politiche. Riceverai tre messaggi a settimana comodamente sul tuo WhatsApp con possibilità di inoltrare il messaggio ai tuoi contatti. Entra nel canale
Cosa è successo nell’ultimo Consiglio Comunale
Il 19 settembre si è svolto un nuovo Consiglio Comunale. Cosa è successo:
1. Piscine di Dalmine. Nella scorsa newsletter vi avevamo detto che le piscine saranno nuovamente affidate ad Onda Blu e che ci sarà una grande riqualificazione. Durante il Consiglio abbiamo votato un ulteriore tassello: la riqualificazione energetica dell’impianto, grazie a un mutuo di un milione di euro presso l’Istituto di Credito Sportivo.
2. Pista ciclabile Sabbio - Levate. Nel 2019 l’Amministrazione aveva rinunciato al contributo regionale già stanziato di 100.000 euro per la realizzazione della prima parte del tratto dalminese della pista ciclabile Sabbio - Levate. Durante il Consiglio abbiamo ricevuto risposta ad un’interrogazione, dopo che nelle ultime settimane Levate ha iniziato i lavori per il tratto di sua competenza. L’assessore Carnevali ha giustificato la rinuncia ai 100.000 euro con la necessità di concentrare i fondi su questioni più urgenti, come la messa in sicurezza delle scuole.
Scelta ovviamente legittima, ma che non spiega il fatto che l’opera sia stata poi completamente trascurata negli anni successivi. Senza dimenticare che negli ultimi anni i soldi al Comune di Dalmine non sono certo mancati, tra PNRR, bandi e fondi covid.
3. Piazza di Santa Maria. L’Amministrazione ha approvato la riqualificazione della piazza di Sforzatica S. Maria: meno auto, più spazi per le persone. Ecco il progetto.
4. L’edificio di via Marconi. Durante la discussione sul bilancio, l’assessore Facoetti si è detto ottimista sulla possibilità di concludere la liquidazione di Geseco entro giugno 2024. Geseco (che sta per Gestione dei Servizi Comunali) è una società partecipata al 100% dal Comune di Dalmine che a causa dei pesanti debiti è in liquidazione dal 2013. L’assessore ha poi confermato che in questo contesto l’edificio di via Marconi, che oggi ospita degli studi pediatrici, è stato venduto ad una fondazione di ricerca sulle malattie neurodegenerative.
5. È stata istituita la figura dell’accertatore ambientale. Si tratterà di un dipendente del Comune di Dalmine o dell’impresa di gestione dei rifiuti Sangalli che potrà aiutare attivamente la Polizia Locale nel controllo delle cattive pratiche di abbandono dei rifiuti e in generale dei comportamenti scorretti nella raccolta differenziata.
6. Gioco d’azzardo patologico. A seguito di una modifica tecnica del regolamento sul gioco d’azzardo, il Sindaco ha affermato di voler ridurre ulteriormente gli orari in cui è consentito l'utilizzo delle slot machine e delle videolottery. Ad oggi è possibile accedere a questi apparecchi solo dalle 9 alle 23. Ottima notizia.
![Manifestazione Bergamo Treviglio Manifestazione Bergamo Treviglio](https://substackcdn.com/image/fetch/w_1456,c_limit,f_auto,q_auto:good,fl_progressive:steep/https%3A%2F%2Fsubstack-post-media.s3.amazonaws.com%2Fpublic%2Fimages%2F3b8bddda-1d93-4563-a119-5897c81b546e_1080x1080.jpeg)
Tutto il resto
🎓 Università. La società AGS è arrivata a possedere il 100% dell'area chiamata "Ex Reggiani" e sta già lavorando con il Sindaco di Bergamo Gori per portare entro il 2025 Ingegneria a Bergamo, come voluto dal Rettore di UniBG. Un passaggio fondamentale per il trasferimento della facoltà attualmente a Dalmine.
E abbiamo di nuovo registrato la tardiva reazione dell'Amministrazione a guida Lega. Come Nostra Dalmine abbiamo sempre detto che per costruire una vera Città Universitaria sarebbero servite azioni ben diverse in questi 5 anni. Ora si aprono scenari completamente differenti.
🏗️ PGT. L’Amministrazione di Dalmine ha avviato il procedimento di variante del Piano di Governo del Territorio (PGT). Si tratta dello strumento urbanistico più importante, che definisce la trasformazione della città nei prossimi anni dal punto di vista del territorio, della viabilità, della tutela dell’ambiente e del commercio locale. Chiunque condivida la nostra visione di città, può aiutarci a formulare le osservazioni: rispondi semplicemente a questa mail.
Ci vediamo fra un mese!