Vergognosi silenzi.
Il casello autostradale, la cosiddetta "mozione anticomunista", la grande urbanizzazione a Mariano e altre cose successe a dicembre a Dalmine.
Ciao! Benvenuto/a nella newsletter mensile di Nostra Dalmine: arriva ogni prima domenica del mese e racconta tutto quello che è successo a Dalmine nel mese precedente. Se sei nuovo/a, puoi iscriverti qui:
Un comportamento inqualificabile, quello dell’Amministrazione di Dalmine nel consiglio comunale del 29 dicembre. Uno scandaloso silenzio di fronte all’accusa di fatti gravi. Siamo arrabbiatissimi.
Ma facciamo un passo indietro, per spiegare tutto. Nel 2020, veniva approvato a Dalmine un ordine del giorno dalla maggioranza (Lega-FDI) per concedere gli spazi pubblici solo a chi si sarebbe dichiarato, tra le altre cose, “anticomunista”. Da subito avevamo contestato l’atto, anche con una manifestazione pubblica, ritenendolo illegittimo e anticostituzionale. A questa azione non è però mai seguita l’effettiva modifica del regolamento della concessione degli spazi pubblici.
In questi anni, abbiamo a più riprese chiesto lo stato di avanzamento di questo provvedimento e se fossero stati rilasciati dei pareri, da parte dei dirigenti, rispetto alla fattibilità del provvedimento. Il Vicesindaco, Gianluca Iodice, ha sempre risposto in consiglio comunale che “no”, non era stato rilasciato alcun parere. Qualche settimana fa è stato clamorosamente smentito dall’ex Comandante della Polizia Locale, Aniello Amatruda, che ha inviato il parere di anti-costituzionalità che fu rilasciato da parte sua già nel 2020. Oggi, il dirigente non lavora più a Dalmine.
Per questo motivo, i colleghi di minoranza hanno presentato una mozione di censura, di biasimo del comportamento di Iodice e del Sindaco, che non ha mai smentito il collega, di fronte alla falsità delle risposte presentate in consiglio comunale. La mozione è stata frettolosamente bocciata e liquidata durante il consiglio comunale, senza neanche un intervento da parte di un esponente della maggioranza. Evidentemente, ai colleghi di Lega, FDI e In Dalmine sta bene che vengano omesse delle informazioni in consiglio comunale.
A noi, non sta per niente bene. Il comportamento è clamoroso e vergognoso. Non è accettabile che vengano nascosti degli elementi in una seduta pubblica, davanti ai rappresentanti eletti dai cittadini. Saremo costretti, nelle prossime settimane, ad esporre al Prefetto di Bergamo quanto accaduto, chiedendo dei provvedimenti nei confronti dei nostri amministratori.
I nuovi progetti in città
I lavori al casello autostradale. A gennaio 2023 dovrebbero iniziare i lavori di trasformazione del casello autostradale di Dalmine. Il casello non verrà spostato ma verrà costruito un nuovo cavalcavia che passando sopra l’autostrada raggiungerà la rotatoria delle Due Torri a Stezzano. Il progetto nel dettaglio
A Mariano probabilmente vedremo molte più case. A metà dicembre 2022, l’attuale amministrazione ha approvato un piano urbanistico che prevede la costruzione di una quarantina di edifici residenziali a sud di Via Pinosa. I lavori non partiranno nel prossimo futuro, ma è un primo passo per capire come evolverà la frazione. L’articolo di approfondimento
La riqualificazione della piattaforma ecologica. L’amministrazione ha approvato definitivamente il progetto di riqualificazione della piattaforma ecologica di via Bastone. Siamo naturalmente soddisfatti che si lavori per risolvere i problemi strutturali della piazzola, ma pensiamo si sia persa un po’ l’occasione di ripensare il luogo, dandone una nuova caratterizzazione. Il progetto di riqualificazione
Ci vediamo fra un mese, buon 2023!