Via Manzoni verrà disboscata
E le altre notizie di giugno e luglio, prima di andare in vacanza.
Ciao! Questa è la newsletter mensile di Nostra Dalmine: arriva ogni prima domenica del mese e racconta tutto quello che è successo a Dalmine nel mese precedente. Prima volta? Iscriviti qui:
Via Manzoni sarà riqualificata per 1.4 milioni di euro: verranno tolti quasi tutti gli alberi, verrà aggiunta una pista ciclabile, una rotondina all'altezza di Largo Europa e saranno rifatti i marciapiedi.
Nostra Dalmine: inaccettabile la rimozione di tutti questi alberi. Sappiamo già cosa succede a una via senza alberatura: basta andare in Via Verdi d’estate — una via che aveva gli alberi ma l’Amministrazione Bramani ha tolto — per soffrire di caldo per tutta la durata della passeggiata.
Questa Amministrazione dimostra ancora una volta come l’ambiente e il benessere delle persone non siano nella propria agenda politica.
Il nostro articolo di approfondimento
Questo caldo
Il Comune di Dalmine ha pubblicato un volantino con consigli per affrontare il caldo: bere, restare in casa, docce fredde. Tutto utile, certo. Ma sono solo azioni individuali. E le azioni politiche dove sono? Vogliamo città vivibili, fresche, verdi. La lotta al caldo è anche una scelta politica.
Le ultime news da Dalmine
1. Commissione Giovani. Siamo felici di condividere che Benedetta Plati, 24 anni, studentessa di giurisprudenza e attiva all’interno di Nostra Dalmine, è entrata a far parte della nuova Commissione Giovani del Comune di Dalmine.
Si tratta di un organismo appena nato, che raccoglie rappresentanti di scuole, oratori e gruppi politici con l’obiettivo di affrontare in modo concreto le politiche giovanili del territorio.
Benedetta ha raccontato: “Sono felice di assumere questo ruolo perché credo che sia importante per noi giovani avere uno spazio in cui portare i nostri bisogni e in cui provare a costruire la nostra visione di futuro.”
2. Cemento a Mariano. L’Amministrazione ha approvato la delibera per le costruzioni nei campi tra Mariano e Osio Sopra. L’urbanizzazione si chiama “Stanze Verdi”, anche se il verde che c’è ora scomparirà. Stiamo scrivendo un approfondimento, che riceverete nella newsletter di settembre.
3. Piscina di Dalmine. Uno dei progetti più importanti finanziati dal PNRR a Dalmine è quello delle piscine comunali: una riqualificazione da oltre 2 milioni di euro. Il progetto prevede il rifacimento degli spogliatoi e dell’ingresso, oltre alla sistemazione degli ambienti del primo piano. Abbiamo presentato un’interrogazione sullo stato di avanzamento dei lavori: la risposta nella newsletter di settembre.
4. Casetta dell’acqua. La casetta dell’acqua di Mariano ha finalmente iniziato a funzionare. L’Assessore Sorti ci ha risposto che ci sono stati alcuni problemi con Uniacque per i vari allacciamenti. Purtroppo non è stato abilitato il pagamento con carta.
5. Takahashia Japonica. C’è una cocciniglia, un insetto tutto bianco chiamato Takahashia japonica, che sta infestando gli alberi di Dalmine. Abbiamo scritto un'email all’Ufficio Ecologia, preoccupati. Ci hanno risposto che l’insetto non è pericoloso per le persone e gli animali. Il Comune programmerà interventi di potatura sui rami maggiormente infestati. Abbiamo chiesto l’avvio di una campagna informativa per coinvolgere anche i privati.
6. Regolamento social comunali. Durante la riunione che ha preceduto l’ultimo Consiglio Comunale (dicasi commissione consiliare), la maggioranza si è incartata sul nuovo regolamento per il funzionamento del sito e dei social media del Comune, dopo che il nostro consigliere Davide Benedetti ha presentato una lista lunghissima di osservazioni. Se ne riparlerà più avanti, con la speranza che il lavoro di stesura venga condiviso con tutte le forze politiche.
Verdedì Estivo
Per il team frutta abbiamo le albicocce, le pesche, le ciliegie, i lamponi 😋 e poi 🍓 fragole 🍋 limoni 🍐 pere 🍉 anguria
Tra la verdure abbiamo 🥕 carote 🧅 cipolle 🍅 pomodori e anche rucola, zucchine, peperoni, melanzane